Home > World > Italiano > Arte > Pagine Personali
Questa categoria contiene siti in lingua italiana il cui argomento concerne le pagine personali dedicate all'arte. 
I siti elencati a questo livello trattano l'arte nelle sue diverse forme di espressione. 
I siti che si occupano di una forma d'arte in particolare, dovranno essere inseriti nella sottocategoria più adatta navigando la struttura di World/Italiano/Arte.
http://www.andreabonavoglia.it/ 
 Presentazione dello storico dell'arte e webmaster, completo di pubblicazioni, curriculum e link.
http://www.violadimassimo.com/ 
 Galleria virtuale delle opere dell'autrice.
http://web.tiscali.it/domenico_difilippo/ 
 Presentazione del pittore e scultore, docente presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, fondatore del movimento artistico Astrattismo Magico e curatore di mostre.
http://eracyberpunk.altervista.org/ 
 Presenti informazioni sul cinema, letteratura, disegno e pensiero cyberpunk.
http://www.gere.altervista.org/ 
 Il portfolio fotografico di Michele Gereon, e alcune delle sue poesie.
http://www.corradogrifa.it/ 
 Raccoglie la biografia, le sculture, alcuni saggi critici, la rassegna stampa, gli appuntamenti e i cataloghi pubblicati. Disponibile in italiano, tedesco e inglese.
http://www.iginaballa.it/ 
 Artista che propone la galleria delle sue opere (pittura e scultura), la sua biografia e la sua carriera.
http://www.illuogo.org/ 
 Presenta due autori: Piero Roi e Paolo Tosti. Le loro opere (fotografie e sculture), le biografie e i contatti.
http://www.ittica.eu/ 
 L'artista propone ritratti a matita, acquerello e china, arte digitale, file Midi di sua produzione, racconti propri e altrui.
http://www.orastrana.it/ 
 Il sito presenta l'omonimo laboratorio di musica e poesia fondato da Carlo Natali e Marco Corsetti nel 1993. Presentazione ed immagini.
http://www.paololandi.it/ 
 Gli spettacoli teatrali realizzati in Italia e all'estero con documentazione fotografica e testi. Interviste e produzioni televisive.
http://www.pinolipari.net/ 
 L'artigiano e artista presenta le sue opere che spaziano dai mosaici, assemblaggi con pietre e materiali vari, ai quadri con sabbie, poesie e narrativa.
http://xoomer.virgilio.it/luminis/ 
 Un viaggio attraverso culture, pensieri, immagini e paesaggi: link, fotografie, poesie e percorsi di navigazione tra arte, cinema, musica e storia.
http://digilander.libero.it/violamagmar/ 
 L'artista presenta i propri scritti, i dipinti, i cristalli. E' presente anche una chat.
http://digilander.libero.it/adrianomeis/homfrm.html 
 Il teatro, la fotografia, i disegni, la poesia e la prosa dell'autore e dei suoi ospiti.
http://www.ciromerode.com/ 
 Artista ed art director. Sul sito presentazione e galleria virtuale delle opere astratte.
http://www.paolotti.it/ 
 Galleria di opere d'arte pittorica.
http://xoomer.virgilio.it/whpar/ 
 Cento e una notte: racconti e avvenimenti; inoltre presenta artisti, immagini e luoghi a lei cari.
http://www.passionepresepe.com/ 
 La storia del presepe, corredata da immagini e dai materiali per costruirlo.
http://pmd.altervista.org/ 
 Arte, pensieri, e soprattutto poesia.
http://www.rajatabla.it/ 
 Poesia, musica, disegni e diversi servizi. Un sito per la pace e la multietnicità.
http://www.mediagab.it/ 
 Dedicato all'arte ed alla tecnologia. All'interno, fotografia, cortometraggi, poesia, performance, humor e racconti.
http://web.tiscali.it/emilianoricotta/ 
 Musicista ed interprete con grande passione anche per l'arte e l'architettura. Nel sito c'è anche la possibilità d'ascoltare alcune sue canzoni e scaricarle.
http://www.elisabettasgarbi.it/ 
 Il sito presenta la carriera e le attività della regista, scrittrice ed editor letteraria.
http://www.barbaratampieri.com/ 
 Presentazione dell'artista.
http://www.alfredotradigo.it/ 
 Opere dell'artista che includono iconografie, icone, ma anche poesie e canzoni.
http://web.tiscali.it/lennie_zadascoat/ 
 Storie e disegni di super-robots. Arte digitale e video sperimentali. Ampia sezione di link e risorse per webmaster.
Home > World > Italiano > Arte > Pagine Personali
Thanks to DMOZ, which built a great web directory for nearly two decades and freely shared it with the web. About us